Tubo ceramico in carburo di silicio

I bellissimi tubi in carburo di silicio sono realizzati in SiC di alta qualità e sono disponibili in una varietà di purezze e dimensioni personalizzate.

Alto QTubo SiC di qualità

Fornitori di elaborazione personalizzata

\
Grazie alla durezza Mohs pari a 9, l'elevata resistenza all'usura ne prolunga la durata di vita diverse volte rispetto ai tubi metallici, riducendo significativamente la probabilità di sostituzioni e tempi di fermo.
\
La doppia resistenza al calore e alla corrosione consente a un singolo tubo di resistere ad ambienti industriali estremi (funzionamento stabile ad alte temperature, in grado di raggiungere temporaneamente i 2000°C in atmosfera inerte).
\
L'elevata conduttività termica e la bassa dilatazione termica lo rendono ideale per applicazioni di riscaldamento o raffreddamento rapidi.
\
È disponibile la personalizzazione OEM, dalle prove in piccoli lotti alla produzione su larga scala (con un ordine minimo di un pezzo).

Descrizione del tubo SiC

GORGEOUS offre una varietà di tubi ceramici in carburo di silicio, tra cui tubi in carburo di silicio sinterizzati, legati tramite reazione e ricristallizzati.

I tubi in carburo di silicio sinterizzati e legati mediante reazione offrono una resistenza meccanica e all'usura superiori, rendendoli ideali per applicazioni gravose e ad alto carico. I tubi in carburo di silicio ricristallizzati, invece, vantano una maggiore purezza e resistenza alle alte temperature, rendendoli adatti a un funzionamento stabile e a lungo termine in ambienti con temperature estreme.

 

Fornitura di varie forme di tubi ceramici in carburo di silicio

Fornire ai clienti soluzioni personalizzate in base alle loro esigenze

Fornitura di tubi in carburo di silicio per vari scopi

GORGEOUS può personalizzare per i clienti vari tipi di tubi in carburo di silicio, tra cui: tubi di protezione, tubi per forni ad alta temperatura, tubi per membrane filtranti, ecc.

Tubo standard in carburo di silicio

Tubi standard in nitruro di silicio, personalizzabili, spedizione rapida, inviare una richiesta per ottenere un preventivo.

Tubo di protezione per termocoppia SiC

Tubo di protezione chiuso a estremità singola, appositamente progettato per la protezione delle termocoppie, personalizzabile. Invia la tua richiesta per ottenere un preventivo.

Tubo del forno in carburo di silicio

Può essere utilizzato in forni ad alta temperatura ed è progettato per ambienti ad alta temperatura. Inviaci la tua richiesta per ottenere un preventivo.

Tubo a membrana in carburo di silicio

Per i processi di filtrazione e separazione, scegli un processo personalizzato in base alle tue esigenze. Inviaci una richiesta per ottenere un preventivo.

Vantaggi dei tubi ceramici in carburo di silicio

Elevata durezza

Resistente alla corrosione

Alta conduttività termica

Resistenza alle alte temperature

Carburo di silicio sinterizzato senza pressione

Come materia prima viene utilizzata polvere di carburo di silicio ultrafine con una granulometria da 0,5 a 1,0 µm, come coadiuvante di sinterizzazione viene utilizzato B4C-C, la densità del corpo verde estruso viene ottimizzata tramite sgrassaggio con solvente + processo di sinterizzazione in due fasi e la sinterizzazione viene eseguita sotto vuoto o con protezione di argon.

Indicatori di prestazione Condizione unità Numerico
Contenuto di carburo di silicio - % ≥98,3
Granulometria media - micron 4-10
Densità - kg/dm³ 3.00-3.10
Porosità apparente - Vol% ≤0,5
Durezza Vickers - Kg/mm2 2100-2300
Resistenza alla flessione a tre punti 20℃ MPa 380-450
Resistenza alla flessione a tre punti 1300°C MPa 500-580
Resistenza alla compressione 20°C MPa 3800-4200
Modulo elastico - Media dei voti 410-440
Tenacità alla frattura 20°C MPa/m1/2 4.5-5.5
Conduttività termica 20°C W/(m*K) 140-170
Conduttività termica 1300℃ W/(m*K) 30-45
Resistività di volume - Ω·cm 106 -108
Coefficiente di dilatazione termica (RT*-1300°C) ×10-6 /K 4.5-5.2
Temperatura massima di esercizio Atmosfera ossidante °C 1700
Resistenza alla corrosione 50%NaOH,100°C,15d Mg/(cm2 ·y) 0.5-1.0
Resistenza alla corrosione 10%HF:65%HNO3=1:1,25°C,30g Mg/(cm2 ·y) 0.001-0.005
Resistenza alla corrosione 10%HF:65%HNO3=1:1,100°C,30d Mg/(cm2 ·y) 0.8-1.2

Come materia prima si utilizza polvere di carburo di silicio ultrafine (0,5–1,0 µm), si aggiunge B4C-C come coadiuvante di sinterizzazione e si preparano embrioni verdi mediante stampaggio a iniezione di gel. La polvere di carburo di silicio viene miscelata uniformemente con monomeri, agenti reticolanti, acqua, disperdenti, antischiuma, agenti tenacizzati, regolatori di pH, ritardanti e altri additivi per produrre la sospensione, quindi si aggiunge un catalizzatore per avviare la polimerizzazione e formare uno scheletro polimerico tridimensionale, in modo che la polvere possa essere bloccata in situ. Infine, si esegue uno sgrassaggio in due fasi (sgrassaggio con solvente + sgrassaggio termico) e la sinterizzazione senza pressione sotto vuoto/protezione di argon.

Indicatori di prestazione Condizione unità Contenuto numerico di carburo di silicio
Contenuto di carburo di silicio - % ≥98,0
Granulometria media - micron 3-8
Densità - kg/dm³ 3.03-3.10
Porosità apparente - Vol% ≤0,8
Durezza Vickers - Kg/mm2 2100-2300
Resistenza alla flessione a tre punti 20℃ MPa 350-420
Resistenza alla flessione a tre punti 1300°C MPa 480-550
Resistenza alla compressione 20℃ MPa 3700-4100
Modulo elastico - Media dei voti 380-420
Tenacità alla frattura 20℃ MPa/m1/2 4.7-5.3
Conduttività termica 20℃ W/(m*K) 150-170
Conduttività termica 1300℃ W/(m*K) 30-45
Resistività di volume - Ω·cm 106 -108
Coefficiente di dilatazione termica (RT*-1300°C) ×10-6 /K 4.7-5.1
Temperatura massima di esercizio Atmosfera ossidante °C 1750

Come materia prima si utilizza polvere di carburo di silicio ultrafine, mescolata con materiale di grafite inferiore a 15%, formata mediante pressatura a secco e pressatura isostatica e sinterizzata sotto vuoto o con protezione di argon.

Indicatori di prestazione Condizione unità Numerico
Contenuto di carburo di silicio - % 80-90
Granulometria media - micron 2.4-2.8
Densità - kg/dm³ 10000-1400
Porosità apparente - Vol% 8-15
Durezza Vickers - Kg/mm2 10000-1400
Resistenza alla flessione a tre punti 20°C MPa 250-350
Resistenza alla flessione a tre punti 1300°C MPa 300-400
Resistenza alla compressione 20℃ MPa 2000-2500
Modulo elastico - Media dei voti 280-320
Tenacità alla frattura 20°C MPa/m1/2 3.0-4.0
Conduttività termica 20°C W/(m*K) 100-150
Conduttività termica 1300°C W/(m*K) 50-80
Resistività di volume - Ω·cm 5-200
Coefficiente di dilatazione termica (RT*-1300°C) ×10-6 /K 4.0-5.0
Temperatura massima di esercizio Atmosfera ossidante °C 1100-1300

La polvere submicronica di carburo di silicio viene utilizzata come materia prima, mentre l'ossido viene utilizzato come agente ausiliario. Viene prodotto mediante pressatura a secco o pressatura isostatica a freddo e poi sinterizzato in fase liquida a 1800-2000 °C.

Indicatori di prestazione Condizione unità Numerico
Contenuto di carburo di silicio - % 92
Granulometria media - micron 4-10
Densità - kg/dm³ 3.20-3.22
Porosità apparente - Vol% <0,8
Durezza Vickers - Kg/mm2 2200
Resistenza alla flessione a tre punti 20°C MPa 550
Resistenza alla compressione 20°C MPa 3900
Modulo elastico - Media dei voti 400
Tenacità alla frattura 20°C MPa/m1/2 5
Conduttività termica 20°C W/(m*K) 20-30
Resistività di volume - Ω·cm (1-3)*108
Coefficiente di dilatazione termica (RT*-1300°C) ×10-6 /K 3.73-5.45
Temperatura massima di esercizio Atmosfera ossidante °C 1700

Carburo di silicio sinterizzato per reazione

Selezionare polvere di carburo di silicio di grado estrusione di diverse granulometrie come materia prima, aggiungere carbone, legante, emulsionante e altri additivi, mescolare, impastare, estrudere e quindi reagire e sinterizzare. È adatto per la produzione di fili, tubi, piastre, ecc. con sezione trasversale uniforme e lunghezze elevate.

Indicatori di prestazione Condizione unità Numerico
Contenuto di carburo di silicio - % ≥83
Densità - kg/dm³ ≥3,03
Porosità apparente - Vol% ≤0,3
Durezza Vickers - Kg/mm2 2300
Resistenza alla flessione a tre punti 20°C MPa 260
Resistenza alla flessione a tre punti 1300℃ MPa 282
Resistenza alla compressione 20℃ MPa 3500
Modulo elastico - Media dei voti 360
Tenacità alla frattura 20℃ MPa/m1/2 3.5
Conduttività termica 20℃ W/(m*K) 100
Conduttività termica 1200℃ W/(m*K) -
Resistività di volume - Ω·cm <100
Coefficiente di dilatazione termica (RT*-1300°C) ×10-6 /K 4.2
Temperatura massima di esercizio Atmosfera ossidante °C 1350

Come materia prima viene selezionata polvere di carburo di silicio di diverse granulometrie, vengono introdotte fonti di carbonio organico e inorganico e viene eseguita una macinazione a sfere dispersa con acqua deionizzata, disperdente, legante, ecc. La sospensione di carburo di silicio preparata viene iniettata nello stampo in gesso progettato e siliconata in atmosfera sotto vuoto a 1600-1700 °C. Il contenuto di silicio libero del prodotto è inferiore a 15%.

Indicatori di prestazione Condizione unità Numerico
Contenuto di carburo di silicio - % ≥85
Densità - kg/dm³ >3.05
Porosità apparente - Vol% ≤0,5
Durezza Vickers - Kg/mm2 2572
Resistenza alla flessione a tre punti 20°C MPa 290
Resistenza alla compressione 20℃ MPa 2322
Modulo elastico - Media dei voti 350
Tenacità alla frattura 20℃ MPa/m1/2 3.7
Conduttività termica 20℃ W/(m*K) 100
Conduttività termica 1200℃ W/(m*K) 33.5
Resistività di volume - Ω·cm <100
Coefficiente di dilatazione termica (RT*-1300°C) ×10-6 /K 4.6
Temperatura massima di esercizio Atmosfera ossidante °C 1350

Come materia prima si utilizzano polveri di carburo di silicio di diverse granulometrie, si aggiungono diverse fonti di carbone attivo come seconda fase e, successivamente, si aggiungono disperdenti, leganti, additivi di pressione, ecc. per ottenere una sospensione ad alto contenuto di fase solida, che viene stampata e sinterizzata mediante siliconizzazione ad alta temperatura in atmosfera sotto vuoto. Il contenuto di silicio libero è 15-20%.

Indicatori di prestazione Condizione unità Numerico
Contenuto di carburo di silicio - % ≥85
Densità - kg/dm3 >3.05
Porosità apparente - Vol% ≤0,3
Durezza Vickers - Kg/mm2 2500
Resistenza alla flessione a tre punti 20°C MPa 260
Resistenza alla compressione 20°C MPa 3500
Modulo elastico - Media dei voti 360
Tenacità alla frattura 20°C MPa/m1/2 3.5
Conduttività termica 20°C W/(m*K) 200
Resistività di volume - Ω·cm <100
Coefficiente di dilatazione termica (RT*-1300°C) ×10-6/K 3.14-4.66
Temperatura massima di esercizio Atmosfera ossidante °C 1350

Come materie prime si utilizzano polveri di carburo di silicio di diverse granulometrie, che vengono aggiunte direttamente al liquido premiscelato composto da monomeri, agenti reticolanti, acqua, disperdenti, antischiuma, agenti tenacizzati, regolatori di pH, ritardanti e altri additivi con fonti di carbonio, e catalizzate da catalizzatori e iniziatori. Il monomero reticolante si solidifica formando una struttura reticolare tridimensionale e vincolando la polvere ceramica nella rete di gel. Il materiale ottenuto con questo processo presenta un'elevatissima resistenza alla flessione e alla frattura.

Indicatori di performance Condizione unità Numerico
Contenuto di carburo di silicio - % ≥85
Densità - kg/dm3 >3.05-3.10
Porosità apparente - Vol% ≤0,3
Durezza Vickers - Kg/mm2 2200-2500
Resistenza alla flessione a tre punti 20°C MPa 400-450
Resistenza alla compressione 20°C MPa 3000-3500
Modulo elastico - Media dei voti 380-420
Tenacità alla frattura 20°C MPa/m1/2 3.5-4.5
Conduttività termica 20°C W/(m*K) 120-180
Resistività di volume - Ω·cm <100
Temperatura massima di esercizio Atmosfera ossidante °C 1350

Stampa 3D di ceramiche al carburo di silicio

Come materia prima si utilizza polvere di carburo di silicio con diverse granulometrie, ottenuta mediante un processo di iniezione del legante. La polvere viene sinterizzata ad alta temperatura sotto vuoto o sotto protezione di argon. Il contenuto di silicio libero è solitamente 10–30%.

Indicatori di prestazione Condizione unità Numerico
Contenuto di carburo di silicio - % ≥75
F.Si - % 10-25
Densità - kg/dm3 2.90-3.05
Porosità apparente - Vol% ≤1,0
Durezza Vickers - Kg/mm2 1800-2200
Resistenza alla flessione a tre punti 20°C MPa 200-300
Modulo elastico - Media dei voti 280-320
Tenacità alla frattura 20°C MPa/m1/2 3.5-4.5
Conduttività termica 20°C W/(m*K) 120-150
Conduttività termica 1300°C W/(m*K) 25-35
Resistività di volume - Ω·cm 100
Coefficiente di dilatazione termica (RT*-1300°C) ×10-6 /K 4.0-4.8
Temperatura massima di esercizio Atmosfera ossidante °C 1350

Come materie prime vengono utilizzate polveri di carburo di silicio di diverse dimensioni delle particelle (50–100 µm), modificate e formate mediante un processo di iniezione del legante, uno speciale processo di rinforzo, una sinterizzazione di reazione sotto vuoto o protezione con argon, e il contenuto di silicio libero è inferiore a 15%.

Indicatori di prestazione condizione unità Numerico
Contenuto di carburo di silicio - % ≥85%
F.Si - % <15%
Densità - kg/dm3 3.00-3.12
Porosità apparente - Vol% ≤0,3
Durezza Vickers - Kg/mm2 2400-2700
Resistenza alla flessione a tre punti 20°C MPa 300-400
Modulo elastico - Media dei voti 330
Tenacità alla frattura 20°C MPa/m1/2 3.84
Conduttività termica 20°C W/(m*K) 140-170
Conduttività termica 1300°C W/(m*K) 30-40
Resistività di volume - Ω·cm 100
Coefficiente di dilatazione termica (RT*-1300°C) ×10-6/K 3.14-4.56
Temperatura massima di esercizio Atmosfera ossidante °C 1350

Utilizzo del tubo in carburo di silicio

Pirometallurgia e lavorazione dei metalli

I tubi ceramici in carburo di silicio possono funzionare stabilmente a temperature elevate, comprese tra 1400 e 1700 °C, per periodi prolungati. Come tubi di protezione per termocoppie, offrono un'elevata conduttività termica e una rapida risposta in temperatura, consentendo misurazioni più accurate. Come tubi da forno, la loro resistenza alla corrosione consente loro di resistere all'erosione di metallo fuso, scorie e atmosfere chimiche.
Comunemente utilizzato in:Tubi di protezione per termocoppie, tubi di trasmissione della soluzione, componenti del forno

Trasporto di sostanze chimiche e corrosive

I tubi in carburo di silicio hanno un'eccellente inerzia chimica nei confronti di quasi tutti gli acidi e gli alcali inorganici e non si sfaldano né si contaminano a causa dell'esposizione prolungata a mezzi corrosivi.
Comunemente utilizzato in:Tubi resistenti alla corrosione, rivestimenti per reattori, tubi di protezione per fluidi corrosivi ad alta pressione

Industria dei semiconduttori e solare

Il materiale in carburo di silicio ad alta purezza può impedire la contaminazione metallica dei wafer di silicio; inoltre, il carburo di silicio ha un'elevata resistenza agli shock termici e può sopportare rapidi cicli di temperatura.
Comunemente utilizzato in:Tubi per forni di trattamento termico di wafer, tubi di riscaldamento per l'industria fotovoltaica e tubi di supporto.

Ambiente ed Energia

I tubi in carburo di silicio possono resistere all'esposizione a lungo termine ad atmosfere ossidanti, riducenti e miste, mantenendo resistenza e stabilità strutturale anche in queste condizioni estreme. Sono utilizzati anche per il trasporto di gas e liquidi di scarto pericolosi destinati all'incenerimento ad alta temperatura.
Comunemente utilizzato in:Tubo dell'inceneritore, tubo di rivestimento del combustibile nucleare.

Parti meccaniche e soggette a usura

Il carburo di silicio ha una durezza Mohs di quasi 9, il che lo rende secondo solo al diamante in termini di resistenza all'usura. Può essere utilizzato come componente meccanico altamente resistente all'usura, in grado di funzionare a lungo termine anche in fluidi ad alta velocità contenenti sabbia e particelle solide. Le applicazioni più comuni includono vari alberi di pompe e tenute meccaniche.
Comunemente utilizzato in:Tubo resistente all'usura, rivestimenti resistenti all'usura, tubo guida.

Ti preoccupa il MOQ?

Per soddisfare le esigenze dei clienti più esigenti, è disponibile un quantitativo minimo d'ordine (MOQ) di un solo pezzo. Fate il primo passo e sperimentate i nostri servizi.

Perché scegliere GORGEOUS?

GORGEOUS si concentra sul controllo qualità per garantire che ogni tubo in allumina soddisfi i requisiti del cliente. Il nostro processo di controllo qualità è rigoroso e meticoloso. Dalle materie prime ai prodotti ceramici, ogni fase del processo viene ispezionata e testata con precisione.

Inoltre, GORGEOUS è una fabbrica che ha ottenuto la certificazione del sistema di gestione della qualità del settore automobilistico IATF16949:2016 e la certificazione di gestione della qualità ISO9001:2015, che può fornire ai clienti i migliori servizi personalizzati.

I nostri successi Pass Testimonianze

Abbiamo collaborato con GORGEOUS più di una volta e la qualità dei prodotti in ceramica che forniscono è eccellente.

Articolo testimoniale

Giacomo Walker

Direttore tecnico

I tubi in ceramica personalizzati di GORGEOUS sono perfetti per la nostra configurazione sperimentale.

Articolo testimoniale

Michael Anderson

Ingegnere

GORGEOUS è un fornitore affidabile di componenti in ceramica. I nostri tubi in ceramica su misura sono stati consegnati nei tempi previsti, hanno soddisfatto tutte le specifiche tecniche e si sono integrati perfettamente nei nostri componenti.

Articolo testimoniale

Davide

Responsabile di prodotto

Domande frequenti

Quali sono i principali vantaggi dell'utilizzo di tubi in carburo di silicio?

Il carburo di silicio GORGEOUS è inerte a un'ampia gamma di sostanze chimiche corrosive, tra cui acidi e basi forti, ed è resistente a temperature fino a 200°C.
I tubi in carburo di silicio possono sostituire la maggior parte dei materiali, come grafite, metalli e leghe, che nel tempo possono introdurre contaminazioni a causa della corrosione. Altri vantaggi chiave includono un elevato trasferimento di calore, un'eccellente resistenza meccanica e una bassa dilatazione termica.

Tipi di tubi SiC?

Esistono principalmente tubi SiC legati tramite reazione, tubi SiC sinterizzati, tubi SiC ricristallizzati, ecc.

Quali sono i vantaggi dei tubi SiC?

I tubi in carburo di silicio presentano una durezza estremamente elevata (equivalente al grado del diamante), un'eccellente resistenza agli shock termici e stabilità termica, una forte resistenza alla corrosione chimica, un basso coefficiente di dilatazione termica, un'elevata efficienza di riscaldamento/raffreddamento, una maggiore durata e bassi costi di manutenzione.

Come scegliere il tipo giusto?

Se si desidera un'estrema resistenza alla corrosione, si consiglia il SiC ricristallizzato; se si desidera un'elevata resistenza meccanica, il SiC sinterizzato è facoltativo; se si desidera un rapporto costi-benefici, si può prendere in considerazione il SiC legato tramite reazione.