Applicazioni mediche
I materiali ceramici avanzati possono essere ampiamente utilizzati nel campo della chimica.
I materiali ceramici avanzati hanno proprietà chimiche molto stabili. Questi materiali presentano un'elevata resistenza alla corrosione e sono adatti a diverse applicazioni chimiche in campo medico. Che si tratti di catalisi, rilevamento o filtrazione, svolgono un ruolo molto importante.
Ecco alcuni esempi e spiegazioni:
Catalizzatori chimici
Le ceramiche avanzate possono essere utilizzate come substrati per catalizzatori chimici. Alcuni materiali ceramici hanno una struttura porosa, che favorisce l'adesione dei catalizzatori. L'allumina e la zirconia sono substrati catalizzatori molto comuni.
Sensori chimici
I materiali ceramici possono anche essere trasformati in sensori elettrochimici per rilevare la composizione chimica e la concentrazione di ioni nelle soluzioni.
Resistenza alla corrosione e all'usura
I materiali ceramici presentano un'eccellente resistenza all'usura e possono essere utilizzati in vari scenari chimici soggetti a usura e corrosione, come ad esempio nella lavorazione e nello stoccaggio di materiali chimici.
Separazione e filtrazione
Le ceramiche avanzate svolgono un ruolo importante nella separazione e nella filtrazione chimica. Questi materiali ceramici possono essere trasformati in membrane ceramiche per la separazione gas-liquido, la sigillatura selettiva e la separazione. Inoltre, esistono filtri ceramici comunemente utilizzati nell'industria chimica per la separazione solido-liquido.
