La ceramica è spesso nota per le sue elevate prestazioni nel settore automobilistico. Da rivestimento ceramico ai freni, trova posto in ogni parte importante dei veicoli moderni. Ceramica per autoveicoli è diventato parte integrante della produzione e dell'utilizzo delle automobili moderne. Parliamo di ceramica per autoveicoli e il suo significato attuale.
La ceramica e la sua importanza nell'industria automobilistica
I progetti automobilistici più avanzati richiederebbero ceramiche dalle prestazioni più elevate per ottenere proprietà funzionali superiori. Si tratta di materiali che garantiscono robustezza e affidabilità. Ceramica per auto Sono noti per essere convenienti rispetto a metalli e materie plastiche. Le proprietà termiche ed elettriche della ceramica si sono rivelate utili per la produzione di componenti per veicoli.
Rivestimenti ceramici
Gli appassionati di auto di oggi investono molti soldi per offrire una protezione avanzata alle loro automobili. Questo ha aperto la strada alla produzione e all'utilizzo di rivestimenti ceramici. Rivestimenti ceramici vengono applicati sulla superficie dell'auto per migliorarne l'estetica e l'aspetto. Rivestimento ceramico una volta asciutto crea un legame con la vernice dell'auto e forma uno strato protettivo.
A cosa serve il rivestimento ceramico?
Rivestimenti ceramici Sono composti principalmente da biossido di silicio. La presenza di SiO2 nel rivestimento delle automobili forma uno strato cristallino. Questo rivestimento migliora l'aspetto generale dei veicoli. Lo strato idrofobico che si forma sulla superficie protegge il veicolo dalle intemperie più avverse, dai graffi, dagli strappi e dall'usura.
Rivestimento ceramico L'utilizzo del titanio garantisce inoltre una maggiore protezione dai raggi UV. Inoltre, i polisilossani garantiscono adesione e flessibilità. Inoltre, i solventi garantiscono spalmabilità e distribuzione uniforme sulla superficie.
Il miglior rivestimento ceramico per auto
- “Forza del carbonio” dei ragazzi chimici è uno tra i migliori rivestimenti ceramici Utilizzato per auto. Viene fornito con tre tamponi applicativi con istruzioni nella scatola nera. Carbon Force rivestimento ceramico Ha una consistenza gelatinosa, viscosa. Evapora entro tre o quattro ore dall'applicazione e offre uno strato più spesso rispetto ai prodotti della concorrenza.
- Rivestimento ceramico al grafene di Adam's I polish hanno una consistenza quasi sciropposa. Il kit standard include anche un liquido per la preparazione della superficie e uno spray al grafene Polish Boost. Il tempo di asciugatura è di tre o quattro ore. Una volta polimerizzato Lucidi di Adam offrono una sensazione di presa.
- Rivestimento ceramico al grafene, lucidature avanzate di Adam Non richiede un applicatore. Il cotone può essere applicato utilizzando un panno in microfibra. Il rivestimento ceramico al grafene avanzato è notevolmente più sottile rispetto agli altri materiali di rivestimento. Il liquido si asciuga in uno o due minuti e in 24 ore di polimerizzazione offre una finitura superba.
- Sigillante per vernice ceramica Cerakote (rapido) è in genere il più economico tra tutti i rivestimenti ceramici disponibili sul mercato. Ha una consistenza acquosa e viene fornito con un panno in microfibra e uno spray sigillante.
Sensori ceramici
Il materiale ceramico è una vera e propria manna nel campo del monitoraggio avanzato nel settore automobilistico. Ad esempio, il monitoraggio all'interno dello pneumatico consente al conducente di sapere se si verifica una fluttuazione nella pressione. La proprietà importante dei sensori ceramici è la loro capacità di resistere ad ambienti difficili. Sono anche leggeri e resistenti al calore.
I sensori ceramici operano in un ampio intervallo di temperatura e sono generalmente resistenti alla corrosione, con una durata spesso maggiore. Fattori come umidità, vibrazioni, rumore, ecc. non rappresentano una minaccia per i sensori ceramici. I sensori ceramici offrono inoltre prestazioni ottimali del motore monitorando il livello di ossigeno nella camera di combustione. I sensori più comuni sono i sensori di ossigeno, i sensori di detonazione, i sensori di livello e i sensori di parcheggio.
Componenti per veicoli di nuova generazione
I progressi in ceramiche per autoveicoli hanno costantemente migliorato le tecniche di gestione del calore nelle automobili. Hanno aumentato l'efficienza di batterie e motori e ridotto i problemi di surriscaldamento. Nei veicoli di prossima generazione, la ceramica può essere utilizzata come componente di raffreddamento per le batterie agli ioni di litio.
La zirconia stabilizzata con ittrio, una ceramica avanzata, viene utilizzata nei componenti delle pompe, come gli iniettori per carburanti. YSZ e il 96% di allumina, poiché mantengono la loro forma a temperature più elevate, costituiscono componenti meccanici.
La zirconia viene utilizzata anche come componente isolante nella camera di combustione delle automobili. La zirconia offre una minore conduttività termica e un coefficiente di dilatazione termica più elevato. Ovunque sia richiesto un isolamento termico superiore, la zirconia trova impiego nell'industria automobilistica.
Cosa sono le pastiglie dei freni? Di cosa sono fatte?
Le pastiglie dei freni sono uno dei componenti fondamentali utilizzati nelle automobili, e svolgono un ruolo importante. Arrestano il veicolo. Le pastiglie dei freni sono efficaci se creano meno attrito e comportano una minore usura degli pneumatici. Le pastiglie dei freni possono essere di diversi tipi, come spiegato nelle sezioni successive.
Tipi di pastiglie dei freni
Pastiglie freno in ceramica
Pastiglie freno in ceramica offrono un attrito sostenuto. Con una conduttività termica notevolmente superiore freni in ceramica sono spesso parte integrante delle supercar di fascia alta. Sono noti per offrire le frenate più brusche possibili, garantendo aderenza e controllo della macchina. Pastiglie freno in ceramica inoltre, producono poco o nessun rumore durante l'uso e producono meno polvere durante la degradazione.
Pastiglie freno in ceramica Coprono anche un ampio intervallo di temperature. Hanno un costo elevato se confrontato con il valore globale delle pastiglie dei freni. Pastiglie freno in ceramica sono spesso scelti tra le macchine di fascia alta per il loro valore economico.
Pastiglie freno semimetalliche
Piastrelle in mattoni semimetallici non sono completamente metallici e contengono solo il 30-70% di metallo nella loro composizione. I componenti metallici includono acciaio, rame, ferro e alcune leghe, mentre il non metallo è generalmente la grafite. Pastiglie freno semimetalliche Sono spesso la scelta ideale per macchine o automobili di fascia alta, poiché conducono meno calore. Per questo motivo, sono note come pastiglie freno ad alte prestazioni.
Pastiglie freno semimetalliche sono spesso rumorosi. Poiché esercitano una maggiore pressione sui rotori, si degradano nel tempo. Anche i detriti formati durante la degradazione sono ricchi di pastiglie freno semimetalliche in confronto a freni in ceramica.
Pastiglie freno semimetalliche o pastiglie freno in ceramica
- Pastiglie freno in ceramica Sono spesso utili per le frenate più aggressive possibili. Sono generalmente più leggeri e producono meno calore in frenata. La maneggevolezza dei freni in ceramica diventa più semplice grazie alla loro leggerezza.
- Freni in ceramica sono spesso considerati costosi e sono disponibili in macchinari automobilistici di fascia alta. La natura avanzata della ceramica ne rende costosa la produzione.
- Il morso iniziale di pastiglie freno in ceramica è minore di blocchi di mattoni metallici.
- Pastiglie freno metalliche sono relativamente più pesanti di quelle delle pastiglie dei freni in ceramica.
- La riduzione del peso delle pastiglie dei freni in ceramica è stata realizzata allo scopo di aumentare le prestazioni per il sollevamento delle auto, mentre le pastiglie in mattoni metallici vengono utilizzate per la frenata domestica.
Pastiglie freno in carbonio ceramico
Questi sono guidati dalle prestazioni blocchi di mattoni in ceramica che presentano una minore degradazione e sono leggeri per natura. Pastiglie freno in carbonio-ceramica eccellono sempre nelle prestazioni rispetto ai convenzionali freni metalliciSono costituiti da fibre di carbonio e ceramica nel corpo. Offrono una rottura ad alta intensità energetica e possono lavorare a 1000 gradi Celsius.
Alcune auto che utilizzano pastiglie in mattoni di ceramica al carbonio sono la Lamborghini GT2 Porsche e la Ferrari 488G 2B
Conclusione
Il contributo di ceramica per autoveicoli nel settore automobilistico è stato fondamentale per garantire prestazioni competitive sul mercato. Numerosi prodotti sono stati introdotti dall'impiego della ceramica nell'industria automobilistica. L'articolo ha esaminato i diversi ceramica per autoveicoli prodotti disponibili di beneficio.