IL ceramica ad alta temperatura è la chiave della scienza moderna grazie alle versatili applicazioni a cui è sottoposta. Le proprietà di queste ceramiche, come la resistenza meccanica, la resistenza alla temperatura e la resistenza in condizioni difficili, avvantaggiano ogni processo. Questo articolo esplora alcune delle migliori ceramiche ad alta temperatura presenti a livello globale.
Le 10 migliori ceramiche resistenti al calore
Materiale ceramico |
Resistenza al calore ★ |
Temperatura massima di esercizio (°C) |
Magnesia, MgO |
★★★★★ |
2800 |
Carburo di tungsteno, WC |
★★★★★ |
2600–2800 (atmosfera inerte) |
Ittrio, Y₂O₃ |
★★★★★ |
2200 |
Carburo di silicio, SiC |
★★★★☆ |
1900–2000 |
Nitruro di boro, BN |
★★★★☆ |
2000 (atmosfera inerte) |
Carburo di boro, B₄C |
★★★★☆ |
1800–2000 |
Nitruro di alluminio, AlN |
★★★★☆ |
1700–1900 |
Allumina, Al₂O₃ |
★★★★☆ |
1750 |
Zirconia, ZrO₂ |
★★★☆☆ |
1500–1650 |
Nitruro di silicio, Si₃N₄ |
★★★☆☆ |
1400–1600 |
Definisci la resistenza al calore? La ceramica è resistente al calore?
Resistenza al calore gioca un ruolo significativo in Proprietà dei materiali ceramici. Resistenza al calore Il significato è semplice: è la capacità di un materiale di opporsi alla corrente termica che lo attraversa. Dalla ceramica tradizionale a quella tecnica, le ceramiche sono note per la loro capacità di resistere alle alte temperature.
La ceramica è resistente al calore: ceramica ad alta temperatura è progettato per funzionare a temperature di esercizio intorno ai 2000 °C. Di seguito sono riportati i 10 materiali ceramici con temperature di esercizio più elevate.
Carburo di tungsteno (WC): temperatura di esercizio 2600-2800 °C
wc noto per la sua estrema durezza è una ceramica ad alta temperatura spesso utilizzata in applicazioni di manutenzione pesante. Carburo di tungsteno materiale ceramico è impegnativo perché tende a essere fragile in alcune applicazioni di manutenzione.
PROPRIETÀ TERMICHE DEL CARBURO DI TUNGSTENO |
|
Conduttività termica |
28 – 88 W/mK (a seconda del grado ceramico) |
Temperatura massima (inerte) |
1000 – 3000 gradi C |
Coefficiente di dilatazione termica (10-6/degC) |
4.5 – 7.1 |
Calore specifico (J/KgK) |
184 - 292 |
Proprietà del carburo di tungsteno
-
Possiedono una resistenza agli urti superiore e sono duri, rigidi e resistono alla deformazione
-
Buona stabilità dimensionale
Applicazioni
-
Utilizzato su materiali da taglio ad alta velocità e materiali resistenti all'usura in metallo duro.
Magnesia: Temperatura di esercizio 2800 °C
La magnesia funziona anche alle temperature più elevate, come una ceramica ad alta temperatura. È ideale per l'isolamento ad alte temperature e offre un'eccellente resistenza agli urti.
PROPRIETÀ TERMICHE DELLA MAGNESIA |
|
Conduttività termica |
24 – 28 W/mK (a seconda del grado ceramico) |
Temperatura massima (inerte) |
2200 – 2800 gradi C |
Coefficiente di dilatazione termica (10-6/degC) |
12 – 14 |
Calore specifico (J/KgK) |
880 – 1030 |
Proprietà della Magnesia
-
Chimicamente inerte, eccellente resistenza all'usura e buona tenacità alla frattura materiale ceramico
-
Possiedono una maggiore tolleranza all'invecchiamento idrotermale
Applicazioni
-
Rulli, filiere metalliche, fili e fili
-
Impiegato in apparecchiature di processo ad alta pressione
Nitruro di boro: temperatura di esercizio 2000 °C
Il nitruro di boro è un ceramica ad alta temperatura che è disponibile sia in polvere che in forma solida. Il BN è presente in diversi strutture ceramiche come il nitruro di boro pirolitico (P-BN) e il nitruro di boro esagonale (H-BN).
PROPRIETÀ TERMICHE DEL NITRURO DI BORO |
|
Conduttività termica |
30 – 130 W/mK (a seconda del grado ceramico) |
Temperatura massima di ossidazione |
850 gradi Celsius |
Temperatura massima (inerte) |
1000 – 2000 gradi C |
Coefficiente di dilatazione termica (10-6/degC) |
3.1 – 11.9 |
Calore specifico (J/KgK) |
1610 |
Proprietà del nitruro di boro
-
Resistenza estrema agli shock termici
-
Bassa densità e alta conduttività termica
-
Chimicamente inerte e resistente alla corrosione
-
L'elevata resistenza alla rottura dielettrica è maggiore di > 40 KV/mm
Applicazioni del nitruro di boro
-
Utilizzato in Resistente al calore valvole, lubrificanti e dispositivi
-
Utilizzato come un Materiale ceramico refrattario
-
Dispiegato come camera al plasma componenti ceramici, supporti per forni a vuoto e passanti
Utilizzato come getti per metallo fuso, vetri e spazi per applicazioni ad alta temperatura
Nitruro di alluminio: temperatura di esercizio 1900 °C
Il nitruro di alluminio è un tipo Ceramica simile all'ossido di berillio nell'applicazione. L'AlN è noto per le sue migliori proprietà di isolamento elettrico e la maggiore conduttività termica. Poiché il coefficiente di dilatazione di questo ceramica ad alta temperatura corrisponde al silicone, viene spesso utilizzato come substrato e materiale per PCB.
PROPRIETÀ TERMICHE DEL NITRURO DI ALLUMINIO |
|
Conduttività termica |
170 – 230 W/mK (a seconda del grado ceramico) |
Temperatura massima (aria/inerte) |
1200 gradi C |
Coefficiente di dilatazione termica (10-6/degC) |
3,5 – 4,6 |
Calore specifico (J/Kg K) |
740 |
Proprietà del nitruro di alluminio
-
L'AlN ha una conduttanza quasi 5 volte superiore a quella dell'allumina
-
Aiuta nella corretta dissipazione del calore e nel rapido funzionamento del materiale ad alte prestazioni
-
Il nitruro di alluminio ha un'estrema resistenza agli urti
Applicazioni del nitruro di alluminio
-
Utilizzati come isolanti elettronici in applicazioni ad alta potenza
-
Utilizzati come dissipatori di calore e elementi ceramici di dissipazione nell'elettronica di potenza
-
Optoelettronico componenti ceramici e materiale del substrato
Carburo di silicio: temperatura di esercizio 1900-2000 °C
Il carburo di silicio è uno dei più leggeri e duri materiale in ceramica che hanno una conduttività termica più elevata. Hanno un basso coefficiente di dilatazione termica e sono generalmente resistenti agli acidi. Sono resistenti a qualsiasi erosione o usura in condizioni atmosferiche difficili.
PROPRIETÀ TERMICHE DEL CARBURO DI SILICIO |
|
Conduttività termica |
29 – 102,6 W/mK (a seconda del grado ceramico) |
Temperatura massima (inerte) |
1900 gradi C |
Coefficiente di dilatazione termica (10-6/degC) |
3.3 -4.02 |
Calore specifico (J/KgK) |
– |
Proprietà del carburo di silicio
-
Sono estremamente duri in natura
-
Il carburo di silicio ha una maggiore resistenza all'usura. La resistenza alla corrosione del componente ceramico è più elevata.
-
Hanno una maggiore conduttività termica, un coefficiente di dilatazione termica più basso e un modulo di Young più elevato
Applicazioni della ceramica ad alta temperatura in carburo di silicio
-
Componenti industriali come scambiatori, materiale per altoforno, bruciatori e parti di valvole
-
Sono utilizzati come parti in ceramica da forno
Allumina (Al2O3): Temperatura di esercizio 1750 °C
L'allumina è la più comune materiale ceramico con maggiore stabilità termica, resistenza meccanica e valore di purezza pari a 99,9%. Offrono maggiori proprietà di isolamento elettrico e sono resistenti sia agli acidi che agli alcali.
PROPRIETÀ TERMICHE DELL'ALLUMINA |
|
Conduttività termica |
25 – 45 W/mK (a seconda del grado ceramico) |
shock termico |
Bene |
Temperatura massima (inerte) |
1600 – 1750 gradi C |
Coefficiente di dilatazione termica (10-6/degC) |
6.3 – 8 |
Calore specifico (J/KgK) |
880 |
Proprietà dell'allumina
-
Elevata durezza e resistenza meccanica
-
Sono noti per la loro superiore resistenza all'usura e all'abrasione
-
L'allumina ha un'elevata resistenza alla compressione e dielettrica.
Applicazioni
-
Isolanti elettrici ad alta temperatura
-
Tubo laser e altri componenti
-
Componenti di macchine, materiali per cuscinetti e parti di semiconduttori
-
Sedi valvole, materiali per fili e filettature e materiali per armature.
Carburo di boro (B4C): temperatura di esercizio 1800-2000 °C
Carburo di boro, il ceramica ad alta temperatura Hanno una stabilità termica intorno ai 1800 °C. Sono estremamente leggeri e paragonabili al diamante. La maggiore resistenza meccanica e all'usura li rende ideali per applicazioni con sollecitazioni più elevate.
PROPRIETÀ TERMICHE DEL CARBURO DI BORO |
|
Conduttività termica |
17 – 80 W/mK (a seconda del grado ceramico) |
Temperatura massima (inerte) |
1000 – 1800 gradi C |
Coefficiente di dilatazione termica (10-6/degC) |
3.2 – 9.4 |
Calore specifico (J/Kg K) |
840 - 1288 |
Proprietà del carburo di boro
-
Elevata durezza e punto di fusione
-
Bassa densità del materiale
-
Proprietà termoelettriche superiori ed eccellente assorbimento dei neutroni nella sezione trasversale.
Applicazioni
-
Vengono utilizzati come armature difensive, fungono da ugelli per le armi e sono impiegati come piastrelle antiproiettile.
-
Nell'ingegneria delle reazioni nucleari, vengono utilizzati come barre di controllo e forniscono schermatura dalle radiazioni e dai neutroni
-
Il carburo di boro viene utilizzato come utensili da taglio e parti resistenti all'usura e all'abrasione per componenti
Nitruro di silicio (Si3N4): temperatura di esercizio 1400-1600 °C
Il nitruro di silicio è una ceramica ad alta temperatura, nota per la sua resistenza termica e agli urti. È adatta ad applicazioni ad alte temperature e carichi elevati.
PROPRIETÀ TERMICHE DEL NITRURO DI BORO |
|
Conduttività termica |
24 – 28 W/mK (a seconda del grado ceramico) |
Temperatura massima (inerte) |
1000 – 1400 gradi C |
Coefficiente di dilatazione termica (10-6/degC) |
1,9 – 3,2 |
Resistenza agli urti |
differenziale di 800 gradi C |
Proprietà del nitruro di silicio
-
Elevata tenacità alla frattura e resistenza alla flessione
-
Bassa dilatazione termica
-
Buona resistenza all'ossidazione e funzionano bene come isolanti elettrici
-
Resistenza agli shock termici e funziona bene a temperature più elevate
Applicazioni
-
Applicazioni aerospaziali e motoristiche come elementi di tenuta, valvole, rotori
-
Applicazioni mediche o impianti biomedici
-
Applicazioni meccaniche o industriali
-
Materiale del crogiolo e utensili da taglio grazie alla loro estrema durezza
Zirconia (ZrO2): Temperatura di esercizio 1500-1650 °C
ZrO2 è un materiale altamente durevole ceramica ad alta temperatura con buona resistenza agli shock termici ed eccellente resistenza meccanica. Zirconia materiale ceramico è disponibile in diversi gradi, tra cui Zirconia parzialmente stabilizzata o Zirconia stabilizzata con ittrio. Tuttavia, il contesto operativo è fondamentale per determinare l'utilizzo dei diversi gradi di Zirconia.
PROPRIETÀ TERMICHE DELLA ZIRCONIA |
|
Conduttività termica |
2 – 3 W/mK (a seconda del grado ceramico) |
Temperatura massima (inerte) |
1000 gradi Celsius |
Coefficiente di dilatazione termica (10-6/degC) |
10 |
Resistenza agli shock termici |
250 gradi C |
Proprietà della zirconia
-
Applicabile fino a una temperatura di 1000 °C
-
Chimicamente inerte e risultante dai metalli fusi
-
Elevata tenacità alla frattura e durezza
Applicazioni
-
Utilizzato per la produzione di mezzi di macinazione ad alta densità
-
Utilizzato per componenti meccanici come sedi e sfere delle valvole a sfera
-
Ceramica refrattaria per forni a induzione ad alta temperatura o qualsiasi altro sistema di riscaldamento.
Allumina rinforzata con zirconia (Zr – AL2O3): temperatura di esercizio 1500 °C
L'allumina rinforzata con zirconia è un composito ceramico realizzato con elevata precisione che presenta le proprietà sia dell'allumina che della zirconia
PROPRIETÀ TERMICHE DELL'ALLUMINA TENUTA IN ZIRCONIA |
|
Conduttività termica |
20 W/mK (a seconda del grado ceramico) |
Temperatura massima (inerte) |
1500 gradi C |
Coefficiente di dilatazione termica (10-6/degC) |
7 – 7,5 |
Resistenza agli urti |
differenziale di 200 gradi C |
Proprietà dell'allumina rinforzata con zirconia (ZTA)
-
Chimicamente inerte, eccellente resistenza all'usura e buona tenacità alla frattura materiale ceramico
-
Possiedono una maggiore tolleranza all'invecchiamento idrotermale
Applicazioni
-
Rulli, filiere metalliche, fili e fili
-
Impiegato in apparecchiature di processo ad alta pressione
Conclusione
Le informazioni sui primi 10 alti ceramica di temperatura è stato trattato nell'articolo con intervalli di temperatura e proprietà menzionate. Tuttavia, il contesto di utilizzo è fondamentale prima di sottoporre il ceramica ad alta temperatura nelle applicazioni. Tra le ceramiche disponibili, il carburo di tungsteno è il migliore in termini di resistenza alla temperatura, seguito dallo ZTA.
Scopri di più sulla ceramica avanzata