Gli anelli in allumina sono preferiti nelle applicazioni elettriche, meccaniche e chimiche grazie alle loro eccezionali proprietà. Il vostro anello in allumina offre un isolamento elettrico eccezionale, durezza, resistenza all'usura, stabilità termica e resistenza alla corrosione.
Che cosa è l'anello di ossido di allumina?
-
Gli anelli in ceramica di allumina sono componenti circolari densi, resistenti e durevoli realizzati da ossido di allumina (Al2O3).
-
Attraverso la formatura avanzata e sinterizzazione processi, i tuoi anelli raggiungono un'allumina uniforme densità 3,99 g/cm3 e tolleranze precise ISO 3290-1.
6 eccezionali proprietà della ceramica di allumina
Le applicazioni ad alta temperatura e soggette a usura possono trarre vantaggio dalle seguenti caratteristiche degli anelli in allumina:
1. Elevata durezza
-
I tuoi materiali ceramici in allumina si classificano al 9° posto scala di durezza di Mohs (metodo qualitativo per misurare la durezza del materiale).
-
Con una durezza di 1600–1800 kg/mm², l'anello in allumina resiste all'usura e all'abrasione, aumentandone la durata.
“Il passaggio dagli anelli in acciaio a quelli in allumina nei nostri sistemi di tenuta ha aumentato la durata dei componenti da mesi ad anni senza crepe.”
—Peter M., Ingegnere meccanico, Cuscinetti
2. Forza superiore
-
Gli anelli ceramici in allumina con purezza ≥99 raggiungono una resistenza alla compressione >3000 MPa (capacità di sopportare carichi pesanti).
-
La loro resistenza alla flessione rimane tra 300 e 600 MPa (la capacità dell'anello di allumina di resistere alla deformazione e alla frattura).
3. Eccellente resistenza all'usura
-
Grazie alla durezza dell'allumina >1500 HV, la resistenza all'usura aumenta di quasi 40% durante le operazioni di rettifica.
-
L'anello in allumina riduce al minimo l'abrasione, prolungando così la durata utile dell'attrezzatura.
"Il passaggio agli anelli isolanti in ceramica di allumina è stata un'ottima scelta. I tempi di fermo macchina si sono ridotti fino a 50%, migliorando l'efficienza del nostro impianto."
—Jing C., Responsabile della manutenzione, Insuplant
4. Eccezionali proprietà di isolamento elettrico e dielettriche
-
La rigidità dielettrica dell'isolante ceramico in allumina è di 15 kV/mm secondo gli standard IEC 60672-2 (capacità di resistere al campo elettrico).
-
Combinato con conduttività termica di 24–27 W/mK (capacità di condurre calore), garantisce sicurezza e stabilità nell'incisione al plasma dei semiconduttori.
5. Eccellente resistenza alla corrosione chimica
-
I tuoi anelli ceramici in allumina ad alta purezza resistono a pH <7 (acidi), pH>7 (basi) e solventiQuesta inerzia chimica conferisce stabilità alle applicazioni petrolchimiche e farmaceutiche.
6. Biocompatibilità e natura trasparente
-
I materiali reattivi e tossici causano il fallimento dell'impianto, reazioni allergiche e infiammazioni.
-
Il tuo anello di allumina fornisce una natura bio-inerte e non tossica, rendendolo biocompatibileCiò garantisce la sicurezza e l'affidabilità dei vostri dispositivi medici.
Riepilogo delle caratteristiche dell'anello isolante in ceramica di allumina
Caratteristica |
Dati scientifici |
Vantaggi |
Densità |
3,99 g/cm³ |
Elevata stabilità sotto carico |
Temperature massime |
>1600 °C / 2900 °F |
Resistenza alle alte temperature |
Purezza |
95%–99.9% |
Migliori prestazioni elettriche, soddisfa i gradi certificati ISO |
durezza Vickers |
1600–1800 kg/mm² |
Estrema resistenza all'usura e alla deformazione |
Resistenza alla compressione |
3000+ MPa |
Resiste a carichi pesanti |
Resistenza alla flessione |
386 ±12 MPa |
Elevata resistenza alle sollecitazioni di flessione, conforme alla norma ISO 14704. |
Conduttività termica |
24–27 W/mK |
Dissipazione efficiente del calore per prevenire i punti caldi, ASTM D5470 |
Resistenza all'usura |
Durezza >1500 HV |
Maggiore durata dell'anello di allumina |
Rigidità dielettrica |
15 kV/mm |
Conforme alla norma IEC 60672-2, isolamento affidabile |
Coefficiente di dilatazione termica |
7–8 ×10⁻⁶ /K |
Stabilità dimensionale sotto cicli di temperatura |
rugosità superficiale |
Ra ≤0,05 μm |
Finitura superficiale di precisione, attrito ridotto |
Applicazioni degli anelli ceramici in allumina
Nei tuoi componenti elettronici
-
Il vostro isolante ceramico in allumina viene utilizzato nella produzione di semiconduttori e condensatori ad alta tensione. L'incisione al plasma richiede una rigidità dielettrica >18 kV/mm per prevenire la formazione di archi elettrici. La conduttività termica dell'allumina di 24-27 W/mK garantisce che l'anello dissipi il calore in modo efficiente, proteggendo i componenti elettronici.
Nei cuscinetti e nelle guarnizioni
-
L'usura e la corrosione chimica causano danni significativi alle guarnizioni, ai cuscinetti e alle pompe.
-
La resistenza alla compressione dell'allumina >3000 MPa consente ai vostri anelli di resistere a forti sollecitazioni.
Nelle industrie chimiche e petrolchimiche
-
I reattori chimici, i supporti dei catalizzatori e i materiali di riempimento delle colonne possono degradarsi a causa della corrosione chimica.
-
Le proprietà ceramiche di allumina di purezza 98-99,9%, come la resistenza a pH >7 e <7, garantiscono prestazioni di lunga durata.
Nelle tue apparecchiature e dispositivi medici
-
I tuoi strumenti chirurgici, protesi e impianti trai vantaggio dalla biocompatibilità del tuo anello in ceramica di allumina.
-
Gli anelli in allumina ad alta resistenza all'usura prevengono la degradazione in caso di esposizione a fluidi biologici e sterilizzazione cicli.
Nota bene: Dati clinici mostra un tasso di sopravvivenza decennale di 92% per le protesi d'anca realizzate con ceramica di allumina (J Mater Sci: Mater Med).
Nelle applicazioni ad alta temperatura
-
Tuo forno le parti e i sistemi di lavorazione chimica richiedono materiali con stabilità termica >1800°F.
-
Grazie al punto di fusione di 2072 °C, gli anelli in allumina riducono la perdita di calore e garantiscono una maggiore durata.
Produzione e lavorazione di anelli di allumina
Gli anelli di allumina vengono realizzati in ossido di alluminio seguendo i seguenti passaggi chiave:
Fase 1: Preparazione della polvere di allumina
-
La polvere di allumina viene sottoposta a purificazione per raggiungere una purezza compresa tra 95 % e 99,9 %. Viene quindi formulata utilizzando leganti e miscelatori per aumentarne la resistenza allo sbiadimento, raggiungere una densità dell'allumina di 3,99 g/cm³ e migliorare le prestazioni del prodotto finale.
Fase 2: Formazione degli anelli di allumina
-
Il tuo anello di allumina è modellato tramite formatura a pressione o stampaggio a iniezione ottenere quasi netto dimensioni.
Fase 3: Sinterizzazione
-
I tuoi anelli di allumina sono sinterizzato a >1600 °C per legare le particelle, aumentandone la resistenza e la densità.
Fase 4: Lavorazione e finitura dell'anello in allumina
-
Gli anelli in ceramica di allumina vengono sottoposti a rettifica o lavorazione laser per soddisfare le tolleranze ASTM. Gli anelli vengono lavorati fino a raggiungere una rugosità superficiale di Ra ≤0,05 µm, che ne aumenta le prestazioni dielettriche e la resistenza all'usura.
Fase 5: Finitura superficiale
-
Il tuo anello in allumina viene poi lucidato e rivestito per personalizzarlo in base al tuo utilizzo specifico. Infine, viene ispezionato per verificarne la conformità alla norma ISO 3290-1.
Come scegliere gli anelli in ceramica di allumina
Opzioni di personalizzazione degli anelli in allumina
-
Grazie alla personalizzazione, gli anelli in allumina possono adattarsi alle dimensioni, alle finiture superficiali e alle tolleranze desiderate per la tua applicazione.
-
La scelta di opzioni personalizzate riduce inoltre il restringimento e garantisce la coerenza, con conseguenti sprechi minimi e prestazioni prevedibili.
Prezzi della ceramica di allumina
-
I prezzi personalizzati per gli anelli in allumina variano da $0,1 a $10 per unità, a seconda delle dimensioni e della complessità.
-
Scegli GGSCERAMIC® per soluzioni certificate ISO che garantiscono precisione dimensionale.
“Per anni abbiamo acquistato anelli di allumina personalizzati per i nostri sensori. Le loro tolleranze sono state precise e la qualità costante…”
—Anthony K., Ingegnere, Bwight Electronics
Conclusione
Il tuo anello in allumina ad alta resistenza e personalizzabile eccelle nelle tue applicazioni elettroniche, meccaniche e chimiche. Gli anelli in allumina ad alta purezza sono preferiti a metalli, silicio e zirconia in termini di prezzo, resistenza all'usura, durezza e isolamento.
Domande frequenti sugli anelli di allumina
D: Perché nel settore elettrico si preferisce l'anello isolante in ceramica di allumina?
A: La rigidità dielettrica dell'allumina di ~15 kV/mm e la stabilità termica >1600 °C garantiscono un isolamento affidabile nei circuiti ad alta tensione.
D: Qual è il coefficiente di dilatazione termica degli anelli ceramici in allumina?
A: I vostri materiali ceramici in allumina hanno un coefficiente di dilatazione termica di 7–8 ×10⁻⁶/KCiò garantisce la stabilità dimensionale durante i cicli termici.
D: Quali sono le proprietà essenziali della ceramica di allumina?
A: Gli anelli in allumina garantiscono una durezza >1500 HV, un'eccellente resistenza all'usura, una stabilità termica a 1600 °C e una resistenza meccanica >2000-4000 MPa.
D: Quali sono le applicazioni della ceramica di allumina?
R: Grazie alle proprietà isolanti, alla durezza e alla resistenza all'usura dell'allumina, gli anelli in allumina vengono utilizzati per componenti elettronici, cuscinetti, guarnizioni e dispositivi medici.
D: Che cos'è l'ossido di allumina?
A: L'allumina o ossido di alluminio (Al2O3) è una ceramica ad alta temperatura con purezza fino a 99,9%, che garantisce resistenza all'usura e longevità.
D: Perché scegliere i materiali ceramici in allumina rispetto ai metalli e ad altre ceramiche?
R: I vostri materiali ceramici in allumina combinano purezza >95.9%, durezza >1500 HV e tolleranze certificate ISO per garantire convenienza e durata.
D: Qual è la tensione di rottura degli isolanti ceramici in allumina?
A: Le tensioni di rottura dell'isolante ceramico di allumina sono allineate con la rigidità dielettrica 15 kV/mmCiò garantisce prestazioni affidabili negli utilizzi ad alta tensione.