L'incorporazione della ceramica nel pastiglia del freno l'industria ha rivoluzionato l'attuale sistema frenante. Blocchi di mattoni in ceramica sono stati una scelta per veicoli di lusso come Range Rover, Mercedes Benz e molti altri. Parliamo di più su blocchi di mattoni in ceramica e cosa li rende così importanti nell'industria automobilistica odierna.
SOMMARIO
Cosa sono le pastiglie dei freni? Definiamo il meccanismo alla base dei freni automobilistici
Quanto durano le pastiglie dei freni?
Costo per cambiare freni e rotori
Quanto tempo ci vuole per cambiare le pastiglie dei freni?
Quali sono i tipi migliori di pastiglie dei freni?
Alcune pastiglie dei freni di prima qualità
Pro e contro delle pastiglie dei freni in ceramica
Cosa sono le pastiglie dei freni? Definiamo il meccanismo alla base dei freni automobilistici
Come tutti sappiamo, Freni per autoveicoli sono gli elementi più critici dei veicoli. Naturalmente, un sistema frenante difettoso può comportare gravi rischi. Cerchiamo di capire il meccanismo di funzionamento dell'impianto frenante di un'automobile.
Utilizzando il pedale del freno, il liquido dei freni viaggia verso la linea di rottura raggiungendo la pinza vicino alla pastiglie dei freniIl fluido spinge il pastiglia del freno al rotore che rallenta l'auto e infine arresta il sistema.
Quanto durano le pastiglie dei freni?
Con quale frequenza cambiare le pastiglie dei freni è un aspetto su cui la maggior parte degli utenti è confusa. Dipende dall'utilizzo dell'automobile su diversi terreni, dalle diverse condizioni meteorologiche e dallo stile di guida dell'utente. Pastiglie dei freni hanno generalmente un intervallo di manutenzione compreso tra 20.000 e 65.000 miglia. Tuttavia, l'abitudine di sbattere inutilmente sul pastiglia del freno provoca una rapida usura dell'impianto frenante.
I veicoli più moderni di oggi offrono diverse funzionalità che istruiscono il conducente sulla salute di un pastiglia del freno. Alcuni avvisano invariabilmente il conducente in merito alla sostituzione del pastiglie dei freniUna cosa da notare è la durata della vita del pastiglie dei freni è un fattore di tipo e di costruzione. Ad esempio, alto prestazione freni quelli utilizzati nelle auto da corsa sono meno soggetti a usura rispetto a quelli nazionali.
Quando sostituire i rotori?
Esploriamo i rotori in dettaglio. I rotori costituiscono parte integrante di un sistema frenante a disco e sono inseriti tra pastiglie dei freni.
Quindi, quanto dura un rotore? I rotori non sono molto soggetti a sostituzione così spesso come pastiglie dei freniTuttavia, deve essere sostituito una volta superate le 70.000 miglia. Generalmente, i rotori si usurano più lentamente di quelli di pastiglia del freno.
Costo per cambiare freni e rotori
Il costo è un fattore da trascurare quando si possiede un'automobile. La sostituzione delle pastiglie dei freni comporta necessariamente la sostituzione contemporanea di entrambi i componenti. pastiglie dei freniIl costo della sostituzione di un pastiglia del freno può variare da diverse centinaia a migliaia di dollari a seconda del tipo.
Naturalmente, il freni ad alte prestazioni come quelli semi-metallici e ceramici, ti svuoterebbero le tasche. Costo di sostituzione del rotore del freno rispetto alle pastiglie dei freni è di più. Anche il rotore del freno può essere regolato o riparato, con un costo di manodopera più elevato.
Sostituzione delle pastiglie dei freni?
Come quanto tempo ci vuole per sostituire le pastiglie dei freni è un vero dubbio, Il primo passo è osservare. Quando la tua automobile emette un rumore stridente, di sicuro il tuo pastiglia del freno ha un problema serio. I veicoli più moderni hanno una parte metallica vicino alla pastiglia del freno che genera un suono stridente in caso di rottura. Un altro fattore da tenere d'occhio è il rumore di "clic" che indica danni e pastiglie dei freni allentate.
Ok, discutiamo anche di alcuni segni di pastiglie dei freni difettose
- Uno strappo irregolare in un pastiglia del freno mantiene l'auto in trazione laterale durante la frenata.
- Quando osservi più tempo per la rottura. Ciò indica che il tuo pastiglia del freno funziona male
- Fate controllare le pastiglie dei freni se durante l'arresto il pedale vibra.
Quali sono i tipi migliori di pastiglie dei freni?
Esploriamo diversi pastiglie dei freni Prima di tracciare la Ceramica come una delle più performanti pastiglie dei freni disponibile oggi.
Pastiglie freno organiche
Organico pastiglie dei freni sono convenzionali e offrono un'esperienza di frenata fluida. Tuttavia, spesso si usurano rapidamente con l'uso frequente. Organico pastiglie dei freni producono anche un'enorme quantità di polvere in caso di usura e causano problemi al disco del freno.
Pastiglie freno completamente metalliche
Le pastiglie freno completamente metalliche sono note per la loro maggiore durata e non vengono utilizzate nelle applicazioni domestiche. Queste pastiglie ad alte prestazioni I freni sono realizzati in acciaio (sinterizzato) e sono si trovano principalmente nei veicoli avanzati.
Pastiglie freno semimetalliche
Le pastiglie freno semimetalliche sono più resistenti e durevoli rispetto alle pastiglie freno organiche. Sono adatte ad applicazioni con frenate più intense e sono estremamente durevoli.
Alcune pastiglie dei freni di prima qualità
Ecco uno sguardo ad alcuni dei marchi di pastiglie dei freni più apprezzati al mondo
Marche di pastiglie dei freni | Specialità dell'impianto frenante |
Bosch |
|
Brembo |
|
MINDA |
|
King Racing |
|
Freni EBC |
|
Pastiglie freno in ceramica
Pastiglie freno in ceramica sono ovviamente rivoluzionari perché incorporano materiali avanzati nella loro realizzazione. Le prestazioni superiori e la durata di un pastiglie freno in ceramica è generalmente attribuito alla loro composizione. Hanno fibre ceramiche, riempitivi e alcuni metalli durevoli nel loro corpo principale.
Per la migliore esperienza su strada e fuoristrada le persone scelgono anche pastiglie freno in carbonio ceramicoIl lancio di queste pastiglie freno composite di vario tipo è avvenuto negli anni 2000. Sono performanti sia su superfici bagnate che asciutte e garantiscono comfort, durata e minore usura. Pastiglie freno in carbonio-ceramica offrono una maggiore resistenza alla rottura con una distanza minima.
Con le pastiglie freno in carbonio ceramico, dimenticate il problema del fading, perché il materiale funziona bene anche ad alte temperature. Un freno in carbonio ceramico da 7-8 kg rende la vostra auto sportiva un'auto che vale la pena provare.
Pro e contro delle pastiglie dei freni in ceramica
Professionisti
- Le pastiglie dei freni in ceramica offrono una minore usura grazie al basso contenuto metallico
- Anche in condizioni di frenata impegnative risultano meno fastidiosi e silenziosi.
- Possono resistere a temperature più elevate e offrono una durata maggiore del 50%.
- Pastiglie freno in ceramica sopportare una pressione maggiore e offrire una maggiore stabilità meccanica in situazioni di frenata brusca
- Pastiglie freno in ceramica garantiscono inoltre una frenata più intensa e rapida con un minor riscaldamento dell'olio frenante
- Pastiglie freno in ceramica sono generalmente delicati sui rotori. Questo a sua volta salvaguarderebbe la durata dei rotori e farebbe risparmiare sui costi di sostituzione
Contro
- Lo svantaggio delle pastiglie dei freni in ceramica non è dovuto alle loro prestazioni o alla loro marca. blocchi di mattoni in ceramica sono generalmente costosi.
Osservazioni finali
Naturalmente, non esiste una risposta definitiva quando si tratta di scegliere le migliori pastiglie freno. La scelta della pastiglia freno giusta avviene sempre in base alle nostre esigenze. Tuttavia, pastiglie freno in ceramica Grazie alla loro durevolezza e alle elevate prestazioni, superano in astuzia quelli tradizionali. Garantiscono longevità e prestazioni superiori.