La prima cosa che salta all'occhio quando si parla di monitoraggio della temperatura è la termocoppia. In qualsiasi processo, se la rilevazione accurata della temperatura è fondamentale, si ricorre all'uso delle termocoppie. L'articolo illustra nel dettaglio cosa sono. tubi di protezione per termocoppieInoltre, il loro ruolo importante nel funzionamento regolare delle termocoppie.
Sommario
Uno sguardo alle basi delle termocoppie
Cosa sono i tubi di protezione delle termocoppie?
Tipi di tubi di protezione per termocoppie
Tubo di protezione per termocoppia in ceramica
Tubo di protezione per termocoppia in metallo
Principali vantaggi dei tubi di protezione delle termocoppie
Uno sguardo alle basi delle termocoppie
In parole povere, le termocoppie sono sensori di temperatura che misurano la temperatura in un punto specifico. Cosa guida questa misurazione? È composta da due fili metallici diversi collegati tra loro. La termocoppia è dotata di uno strumento PMMC che misura la forza elettromotrice generata e la converte in valori di temperatura.
Parlando della quantità o natura dei campi elettromagnetici generati, questi sono generalmente molto piccoli, nell'ordine dei millivolt o anche meno. Normalmente, per misurare la quantità di campi elettromagnetici generati si utilizzano dispositivi come potenziometri o galvanometri.
Usi di una termocoppia
Le termocoppie sono spesso considerate prioritarie in molte applicazioni grazie alla loro robustezza e al funzionamento semplice e affidabile. L'utilizzo spazia dal tipo domestico a quello industriale. Per quanto riguarda le applicazioni che richiedono risposta rapida, alte temperature e leggerezza, spesso si preferisce la termocoppia. Di seguito sono elencati alcuni dei principali utilizzi delle termocoppie.
- Le termocoppie sono molto diffuse nell'industria alimentare e delle bevande. Vengono utilizzate come sensori per il monitoraggio della temperatura dei forni. Sono anche sensori "clean in place" e garantiscono un monitoraggio accurato della temperatura lungo tutta la filiera alimentare.
- Anche le termocoppie sono parte integrante degli estrusori. Gli estrusori richiedono il posizionamento della punta del sensore sulla plastica fusa che opera ad alte pressioni. Le termocoppie soddisfano questo requisito in modo semplice ed efficiente.
- Sia le applicazioni a bassa che ad alta temperatura utilizzano termocoppie. In termini semplici, le applicazioni ad alta temperatura si riferiscono al funzionamento dei forni. Spesso per tali applicazioni vengono utilizzate termocoppie di tipo S, R e B.
- I tipi E, K, T e N vengono utilizzati in applicazioni a bassa temperatura, anche a -200 °C.
Cosa sono i tubi di protezione delle termocoppie?
Tubo di protezione della termocoppia è uno di questi componenti essenziali che salvaguardano la precisione e l'affidabilità di una termocoppia operativa. Protegge la termocoppia dall'effetto termico diretto e dalle problematiche ambientali. Qui esploriamo in dettaglio tubo di protezione della termocoppia, quali sono e quali sono i principali vantaggi se utilizzati.
Tubo di protezione della termocoppia In parole povere, è qualcosa che protegge la punta di una termocoppia. Spesso si tratta di un metallo resistente al calore che circonda la punta di misurazione. Fornisce anche un isolamento che si traduce in letture di temperatura accurate ed esatte.
Nel contesto del forno ad alta temperatura, il tubo di protezione Protegge la termocoppia dalle polveri di ossido. Il tubo di protezione protegge anche la termocoppia dagli effetti negativi delle radiazioni, assicurando che lo strumento non generi false letture.
Tipi di tubi di protezione per termocoppie
Tubi di protezione per termocoppie sono generalmente realizzati con materiali come carburo di silicio, acciaio inossidabile e allumina. Sono classificati come tubi di protezione ceramici o metallici. Alcune proprietà chiave di ciascun tipo tubo di protezione sono scritti per essere compresi.
Tubo di protezione per termocoppia in ceramica
Ceramica tubi di protezione per termocoppie Sono utilizzati in applicazioni ad alta temperatura e in ambienti corrosivi. La ceramica, per sua natura, resiste all'erosione, agli urti e al degrado. È resistente agli shock termici, dove le fluttuazioni di temperatura possono danneggiare il materiale. Essendo isolanti, i cavi elettrici possono essere facilmente trasportati attraverso il tubo.
Tubo di protezione per termocoppia in nitruro di silicio:
I tubi in nitruro di silicio sono un tipo di tubo di protezione in ceramica Noto per la sua elevata resistenza. Ha una densità di 3,2 g/cm³. È meccanicamente resistente e ha una resistenza alla rottura e alla compressione rispettivamente di 950 e 3000 MPa. La tenacità alla frattura del tubo in nitruro di silicio è di circa 5-8.
Nitruro di silicio I tubi sono generalmente resistenti a forti shock termici e funzionano a 2000 °C. Sono adatti per applicazioni che comportano rapide e casuali fluttuazioni di temperatura. Il tubo di protezione ceramico a base di nitruro di silicio offre inoltre la non bagnabilità in mezzi ferrosi.
Tubo di protezione in allumina:
Allumina tubo di protezione della termocoppia offre una maggiore resistenza chimica. Sono spesso il tipo di tubi di protezione in ceramica Utilizzata in ambienti corrosivi. L'estrema purezza dell'allumina consente alla termocoppia di operare anche in condizioni difficili. Le proprietà di isolamento elettrico e conduttività termica dell'allumina contribuiscono inoltre a garantire la precisione delle misurazioni.
Tubi di protezione per termocoppie in allumina Operano a una temperatura di circa 1600 °C. Hanno una densità di 4 g/cm3 e una tenacità alla frattura di 5-8. Tubi di protezione per termocoppie in allumina hanno anche una resistenza alla compressione e alla rottura nell'intervallo di 2500 e 400 MPa rispettivamente.
Tubo di protezione per termocoppia in metallo
I tubi di protezione metallici servono anche come schermatura aggiuntiva per le termocoppie. Sono realizzati in acciaio inossidabile o in leghe resistenti alle alte temperature (circa 1000 °C).
Tubo di protezione per termocoppia in acciaio inossidabile:
I tubi in acciaio inossidabile offrono una maggiore resistenza all'ossidazione. Ovunque sia richiesta particolare attenzione alla durata, l'acciaio inossidabile è la scelta ideale. tubi termocoppia sono la soluzione ideale. Offrono una buona resistenza alla corrosione a un costo inferiore. Acciaio inossidabile termocoppia tubi di protezione vengono spesso utilizzati in situazioni in cui la precisione non è così critica.
Una corretta manutenzione è fondamentale, preferendo l'acciaio inossidabile tubi di protezione poiché hanno una durezza inferiore rispetto a tubi di ceramica.
Riassumendo la sezione precedente, l'idoneità di ciascun tipo di tubo di protezione della termocoppia è un argomento della sua applicazione. Ad esempio, negli ambienti dei forni, dove le temperature di esercizio sono estremamente elevate a base di materiali refrattari tubi di protezione come l'allumina sono preferiti.
Principali vantaggi dei tubi di protezione delle termocoppie
Tubi di protezione per termocoppie Trovano impiego in ambienti ad alta temperatura. Agiscono come barriera fisica, contribuendo a mitigare la contaminazione. Tubi di protezione termocoppia riduce inoltre la corrosione quando i fili sono esposti ad ambienti difficili. Di seguito sono elencati alcuni vantaggi.
- Vita operativa: Tubi termocoppia Proteggere sempre la termocoppia da ambienti difficili e corrosivi, il che aumenta la durata del materiale di misura. Ad esempio, una termocoppia in allumina conferisce JIS R1401PT1 standard.
- Estrema precisione: Tubo di protezione della termocoppia funziona come isolante e mantiene la termocoppia intatta nel suo intervallo operativo. Tubi di protezione ritardano anche gli effetti della corrosione, della contaminazione e delle alte temperature. Infatti, possiamo arrivare a buoni valori di precisione con l'implementazione di tubi di protezione alle termocoppie.
- Aspetti di sicurezza: La precisione garantita dal tubi termocoppia Aiuta gli operai a controllare il surriscaldamento del sistema. Contribuisce inoltre a ridurre al minimo i danni alle apparecchiature e garantisce rigide condizioni di sicurezza sul lavoro.
- Stabilità strutturale: la progettazione su misura del tubo di protezione Offre un'elevata stabilità strutturale e resistenza agli urti. Ciò garantisce elevate prestazioni della termocoppia in ambienti complessi che sottopongono la superficie del materiale a sollecitazioni estreme.
- Considerazioni sulla progettazione: Tubo di protezione della termocoppia I modelli possono essere adattati in base alle esigenze. Le tipologie principali sono tubi cavi o con estremità aperte o chiuse. Le estremità aperte e chiuse sono adatte ai settori in cui è richiesta la precisione di lettura. Il tipo cavo garantisce protezione da corrosione e danni.
Osservazioni in basso
L'articolo sopra riportato ha evidenziato gli aspetti chiave e i vantaggi di tubi di protezione per termocoppieI tubi di protezione sono inevitabili quando si considerano i vantaggi che offrono. Garantiscono una minore corrosione e una lettura accurata. Per garantire la funzionalità della termocoppia, è preferibile circondarla con tubi di protezione di materiale adatto.