Blog

Contenuti di ceramica tecnica di grande valore per te!

In che cosa le ceramiche speciali si differenziano dalle leghe metalliche?

Data di pubblicazione: 26/02/2025 09:00:56

Nel mondo odierno, la ceramica pura non è più sufficiente a soddisfare i requisiti avanzati di vari settori. Pertanto, ceramiche speciali e leghe metalliche vengono utilizzate per soddisfare le crescenti esigenze e richieste delle persone in diversi settori.

Si prega di leggere questo blog fino alla fine per saperne di più su metalli ceramici e leghe metalliche, le loro applicazioni, confronti dei costi e ceramiche avanzate.

Di seguito sono elencati alcuni materiali per aiutarti a comprendere meglio la ceramica e le leghe. Il compito è quello di classificare ciascun materiale come lega o ceramica:

Mattoni, Bronzo, Piastrelle, Vetro, Ottone, Acciaio

  1. Mattoni: i mattoni sono ceramici perché sono fatti di argilla.

  2. Bronzo: il bronzo è una lega di rame e stagno.

  3. Piastrella: la piastrella è una ceramica perché è fatta di argilla.

  4. Vetro: il vetro è una ceramica perché è realizzato con materiali ceramici.

  5. Ottone: l'ottone è una lega di rame e zinco.

  6. Acciaio: l'acciaio è una lega di ferro e carbonio.


CERAMICA vs METALLO

La ceramica è un metallo?Cerchiamo di capirlo meglio. La ceramica non è un metallo. È composta da argilla, acqua e altri materiali organici che le conferiscono la forma desiderata. Viene poi smaltata e infine avviene la sinterizzazione. La sinterizzazione serve a indurire la ceramica cuocendola ad alte temperature in forno.

Ceramiche speciali

fonte

Le ceramiche speciali sono note per la loro grande resistenza, durevolezza e resistenza alle alte temperature. Sono chiamate ceramiche speciali perché possono sopportare ambienti difficili senza perdere le loro qualità. durezza della ceramica Mohs è generalmente 5-6 per le ceramiche dure e 2-3 per le ceramiche morbide. Esistono vari tipi di ceramiche speciali come:

1 Carburo di niobio (NbC): il carburo di niobio è il composto tecnico più duro disponibile sul mercato. È perfetto per i settori che richiedono lavorazioni meccaniche e protezione dall'usura. Questo materiale offre inoltre un'ottima stabilità chimica, resistenza ad alte pressioni e alte temperature.

2 Carburo di afnio (HfC): questo composto presenta ottime proprietà termiche, meccaniche ed elettroniche. È un materiale lucido, duttile e resistente alla corrosione. Il carburo di afnio viene utilizzato nella produzione di componenti elettrici e rivestimenti duri.

3 Nitruro di silicio (Si3N4): offre grande resistenza e può sopportare facilmente alte temperature. Il nitruro di silicio è il materiale ceramico più stabile. È resistente alla corrosione, all'usura e all'ossidazione. È generalmente utilizzato in gioielleria, utensili da taglio e in campo medico.

4 Carburo di silicio (SiC): il carburo di silicio offre resistenza alle alte temperature, elevata durezza, resistenza alla corrosione e all'usura.

fonte

Vengono utilizzati nell'industria automobilistica, nell'industria meccanica, nella tecnologia spaziale e nell'elettronica informatica.

5 Ceramiche di ossido: includono materiali come ossidi di alluminio e ossidi di zirconio. Sono utilizzati principalmente nell'industria medica e nei dispositivi elettronici. I materiali da taglio realizzati in ceramica di ossido sono ideali per la lavorazione senza l'uso di lubrificanti refrigeranti.

Confronto dei costi della ceramica

È fondamentale confrontare i costi delle diverse ceramiche per assicurarsi di utilizzare la migliore e più conveniente. Ecco un elenco di comparazioni di costo delle ceramiche speciali:

1 Carburo di niobio: il costo della polvere di carburo di niobio è $226/kg.

2 Carburo di afnio: 25 g di carburo di afnio costano 39.069 rupie.

3 Nitruro di silicio: la micropolvere di nitruro di silicio costa 27 rupie al grammo.

4 Carburo di silicio: la nanopolvere di carburo di silicio costa 7500 rupie al kg.

5 Ceramiche di ossido: l'ossido di alluminio marrone costa 55 rupie/kg, la polvere di ossido di ferro rosso costa 300 rupie/kg, la polvere di biossido di manganese costa 510 rupie/kg e la polvere di ossido di alluminio bianco costa 82 rupie/kg.

Ceramica avanzata

fonte

I materiali ceramici avanzati offrono una gamma di ceramiche tecniche, tra cui nitruro di boro, zirconia, carburo di silicio e allumina. Sono resistenti alla corrosione, hanno stabilità chimica, stabilità alle alte temperature e un ottimo isolamento elettrico.

Ha numerose applicazioni ed è comunemente utilizzato in settori quali l'aerospaziale, l'automotive, la produzione, l'elettronica, l'ambiente, la medicina, i semiconduttori e la sicurezza.

Il nitruro di boro costa 20.999 rupie/kg, lo zircone costa 21.992 rupie/kg, la polvere abrasiva di carburo di silicio costa 707 rupie/kg e l'STRC-High Alumina costa 789 rupie/kg.

Leghe metalliche

Le leghe metalliche sono una combinazione di vari metalli o metalli con non metalli per ottenere un prodotto più resistente e duraturo. Esistono vari tipi di leghe metalliche. Ecco alcuni esempi:

1 Lega di titanio ceramico: la qualità principale delle leghe di titanio è che non sono influenzate dai danni ambientali o dagli inquinanti e mantengono la loro resistenza anche in ambienti sgradevoli. durezza del titanio scala di Mohs è 6. Leghe di titanio ceramico Sono duri, fragili, resistenti alla corrosione e al calore. Sono comunemente utilizzati nella produzione di utensili da taglio, motori, scambiatori di calore e stampi di formatura.


Il titanio è un metallo conduttivo?

fonte

La risposta a questa domanda è che il titanio non è un metallo conduttivo. Possiede una conduttività di 3,1%. Pertanto, è necessario evitare l'uso del titanio laddove sia richiesta la conduttività del metallo.

2 Lega di ottone: l'ottone è una lega di rame e zinco. È costituito da 33% di zinco e 67% di rame. scala di Mohs in ottone is 3. La lega di ottone offre grande resistenza, durevolezza, resistenza alla corrosione e longevità. Conduce il calore, ha un basso punto di fusione e presenta un basso attrito. La lega di ottone può condurre bene l'elettricità. Viene utilizzata in raccordi e tubi, componenti meccanici, componenti elettrici, strumenti musicali e applicazioni architettoniche.

3 Lega di alluminio: in questa lega il componente principale è l'alluminio e il resto include altri elementi come rame, stagno e magnesio. È essenziale scegliere la combinazione dei migliori elementi per ottenere un'elevata resistenza. Durezza Mohs dell'alluminio è 2,75. Le leghe di alluminio possono condurre elettricità. Sono utilizzate in settori come l'aerospaziale, l'automotive, l'edilizia, l'ingegneria elettronica, le costruzioni e molti altri.

4 Lega di acciaio inossidabile: è una lega di ferro, cromo, nichel e altri materiali. Vari metalli vengono aggiunti alle leghe di acciaio inossidabile per migliorarne la resistenza, la resistenza alle alte temperature e la saldabilità e la formabilità. L'acciaio inossidabile è resistente alla corrosione e offre un'elevata resistenza. Presenta inoltre vantaggi come la facilità di pulizia e la riciclabilità. L'acciaio inossidabile può condurre l'elettricità, ma non altrettanto bene di altri metalli come rame e alluminio. Offre una durezza compresa tra 5,5 e 6,3 sulla scala di Mohs. Viene utilizzato nell'industria automobilistica, nella tecnologia medica, nei trasporti, nella costruzione di aeromobili e nella ristorazione.

Lega di bronzo: si tratta di una lega di rame e stagno. È composta da 12% di stagno e 88% di rame. Ha un'elevata duttilità, è durevole e fragile. Il bronzo offre anche conduttività termica ed elettrica. Esistono vari tipi di leghe di bronzo come il bronzo all'alluminio, il bronzo allo stagno, il bronzo fosforoso, il bronzo al nichel-rame, ecc. Le leghe di bronzo hanno una durezza di 3 sulla scala di Mohs. Ha un valore di durezza inferiore a quello del bronzo. scala di durezza ceramica che è 6. Sono utilizzati principalmente in architettura, scultura, sistemi elettrici, componenti di valvole e molto altro.


Cosa sono le metalloceramiche?

Metalloceramica Sono materiali formati da metalli e ceramiche. Per questo motivo, possiedono le qualità sia dei metalli che delle ceramiche. I metalli offrono stabilità termica, conduttività termica e tenacità, nonché resistenza all'usura e alla corrosione e tolleranza alle alte temperature tipiche delle ceramiche.

Ceramica con metallo Grazie alle loro infinite qualità, trovano molteplici applicazioni. Sono utilizzati nell'industria aerospaziale, aeronautica e nei compositi biomedici, come cemento osseo, placche di fissaggio osseo e componenti di turbine a gas.

Confronto dei costi dei metalli

È essenziale confrontare i costi dei metalli per selezionare i materiali migliori che siano anche efficienti. Ecco un elenco di confronti di costo dei metalli più diffusi:

1 Lega di titanio ceramico: il titanio e le sue leghe sono disponibili al prezzo di 3600 rupie/kg. Le strisce di lega di titanio costano 900 rupie/kg. La barra tonda in lega di titanio BT-20 costa 350 rupie/kg.

2. Lega di ottone: i prezzi variano a seconda del tipo di lega. La lega di ottone costa 2500 rupie al kg per i gioielli artificiali. La lega di ottone industriale costa 475 rupie al kg. Le barre di lega di ottone costano 570 rupie al kg.

3 Lega di alluminio: la lega di alluminio di grado marino in fogli costa 350 rupie al kg. La piastra rettangolare in lega di alluminio argentato 7075 costa 764 rupie al kg. La lega di alluminio in lamiera costa 280 rupie al kg.

4 Lega di acciaio inossidabile: il prezzo dell'acciaio inossidabile 304 varia da Rs 250/kg a Rs 320/kg, il prezzo dell'acciaio inossidabile 316 varia da Rs 320/kg a Rs 390/kg.

5 Leghe di bronzo: il costo del bronzo-alluminio C62500 è di 780 rupie/kg. Le barre cave di bronzo-alluminio costano 950 rupie/kg. La fusione di leghe di bronzo-stagno costa 1000 rupie/kg e il bronzo ad alto tenore di stagno C90810 costa 990 rupie/kg.


Conclusione

Dopo aver letto questo blog, avrai sicuramente capito il confronto tra ceramiche speciali e leghe metalliche. Entrambe hanno proprietà e applicazioni uniche. Ogni ceramica e metallo ha una durezza diversa sulla scala di Mohs. metalloceramica offrono le proprietà sia del metallo che della ceramica. Puoi anche confrontare i metalli in base al loro costo per scegliere quello più adatto alle tue esigenze.

 

Indietro