Tecnologie, articoli, opinioni, esperienze e soluzioni selezionate del settore

Contenuti di ceramica tecnica di grande valore per te!

Definizione, principio di funzionamento e tipologie di sonda lambda!

Definizione, principio di funzionamento e tipologie di sonda lambda!

Una sonda lambda è un dispositivo elettronico che monitora il livello di ossigeno nei gas di scarico di un motore a combustione interna. Regola quindi il rapporto di miscela aria-carburante del motore tramite la centralina elettronica e completa la corretta combustione al suo interno. Mantiene il funzionamento efficiente della tua auto. Esploriamo la sonda lambda. Cos'è una sonda lambda? Una sonda lambda, o sensore di ossigeno, è un dispositivo di rilevamento utilizzato per monitorare e misurare il volume di ossigeno nei gas di scarico di un motore a combustione interna. Il sensore è installato nel condotto di scarico della tua auto o veicolo. Il sensore O₂ […]

2025-08-29

Saperne di più

Crogiolo in allumina o in nitruro di boro? Scopri quale si adatta al tuo processo

Crogiolo in allumina o in nitruro di boro? Scopri quale si adatta al tuo processo

La scelta del materiale del crogiolo influirà sulla resa, sulla purezza e sulle prestazioni a lungo termine dell'apparecchiatura. In questa guida, imparerai come confrontare i crogioli in allumina e in nitruro di boro per applicazioni reali. Vedrai un confronto tra resistenza, intervalli di temperatura, resistenza chimica, prezzo e suggerimenti per l'approvvigionamento. Vuoi sapere qual è il crogiolo migliore per le alte temperature? Iniziamo. Panoramica dei materiali del crogiolo Ho lavorato in laboratorio portando l'allumina a temperature fino a 1600 °C ogni giorno. Le parti in ceramica sono state esposte a temperature critiche e sono durate sei mesi. Una colata di lega reattiva è stata colata nello stesso laboratorio utilizzando BN. […]

2025-08-29

Saperne di più

Perché scegliere gli anelli di allumina? Proprietà, vantaggi e usi

Perché scegliere gli anelli di allumina? Proprietà, vantaggi e usi

Gli anelli in allumina sono preferiti nelle applicazioni elettriche, meccaniche e chimiche grazie alle loro eccezionali proprietà. Il vostro anello in allumina offre un isolamento elettrico eccezionale, durezza, resistenza all'usura, stabilità termica e resistenza alla corrosione. Cos'è un anello in ossido di allumina? Gli anelli ceramici in allumina sono componenti circolari densi, resistenti e durevoli, realizzati in ossido di allumina (Al2O3). Grazie a processi avanzati di formatura e sinterizzazione, i vostri anelli raggiungono una densità di allumina costante di 3,99 g/cm3 e tolleranze precise secondo la norma ISO 3290-1. 6 eccezionali proprietà della ceramica di allumina La vostra applicazione ad alta temperatura e soggetta a usura trae vantaggio dalle seguenti caratteristiche degli anelli in allumina: 1. Elevata durezza I vostri materiali ceramici in allumina si classificano al 9° posto nella scala Mohs […]

2025-08-25

Saperne di più

Nanosfoglie di nitruro di boro Le nanosfoglie di nitruro di boro sono la nuova scelta migliore per la protezione dei metalli [Ecco perché]

Nanosfoglie di nitruro di boro Le nanosfoglie di nitruro di boro sono la nuova scelta migliore per la protezione dei metalli [Ecco perché]

Fonte: Unsplash.com I nanosfogli di nitruro di boro sono una tecnologia emergente che combatte la corrosione a livello atomico. Un materiale spesso un atomo, circa 10.000 volte più sottile di un capello umano, che protegge efficacemente le superfici delle vostre apparecchiature dalla corrosione! Il nanomateriale di nitruro di boro è dotato di elevata conduttività termica, isolamento elettrico e resistenza alle alte temperature. I BNN non si rompono in presenza di sollecitazioni meccaniche estreme, hanno un'elevata integrità termica e inerzia chimica. In questa guida, sveleremo le proprietà dei BNN e spiegheremo perché questo nanomateriale dovrebbe far parte del vostro arsenale anticorrosione. Analizzeremo anche un caso di studio sui BNN depositati su acciaio dolce. Più avanti, […]

2025-08-22

Saperne di più

Guida alla ceramica per l'automotive: applicazioni e vantaggi della zirconia

Guida alla ceramica per l'automotive: applicazioni e vantaggi della zirconia

Probabilmente pensi che i componenti auto non possano resistere al calore estremo. Tuttavia, l'idea è cambiata dopo aver iniziato a lavorare con la ceramica di zirconia nel settore automobilistico. Questi componenti aumentano la durata del motore di 40-601 TP3T e migliorano l'efficienza del carburante di 15-251 TP3T rispetto ai componenti metallici convenzionali. 1. Cos'è la zirconia e perché dovrebbe interessarti? La zirconia (gli scienziati la chiamano ossido di zirconio (ZrO2)) è una ceramica super resistente che può aiutare il motore a resistere a calore e pressione estremi. La maggior parte delle ceramiche si crepa facilmente, ma i componenti in zirconia resistono alla frattura sotto stress. Avviso di sicurezza: sebbene la zirconia sia un isolante elettrico con una conduttività elettronica estremamente bassa […]

2025-08-21

Saperne di più

Quanti sensori di ossigeno ha un'auto? Guida completa

Quanti sensori di ossigeno ha un'auto? Guida completa

  I sensori di ossigeno per auto controllano le emissioni, l'efficienza del carburante e le prestazioni del motore. Il loro numero varia in base al modello, alla marca, all'anno e al tipo di motore del veicolo. La maggior parte delle auto a 4 cilindri ha 2 sensori di ossigeno, mentre i modelli V6 e V8 spesso ne hanno 4. Cosa sono i sensori di ossigeno nella tua auto? I sensori di ossigeno (sensori O2) sono dispositivi elettronici nel sistema di scarico della tua auto che misurano la concentrazione di ossigeno nei gas di scarico. I sensori sono ora obbligatori affinché la tua auto soddisfi gli standard sulle emissioni. La posizione e il numero di sensori nella tua auto dipendono dal design del tuo motore e […]

2025-08-20

Saperne di più

Guida per i produttori di tubi in ceramica: come prevenire i guasti dei tubi in allumina e scegliere fornitori di qualità

Guida per i produttori di tubi in ceramica: come prevenire i guasti dei tubi in allumina e scegliere fornitori di qualità

Probabilmente pensate che tutti i produttori di tubi in ceramica siano fondamentalmente uguali. Anni fa la pensavo allo stesso modo, finché non ho assistito al mio primo disastro con i tubi. Guasti così costosi non comportano solo il costo dei pezzi di ricambio, ma anche la chiusura di intere linee di produzione. Vi mostrerò esattamente perché alcuni tubi hanno una durata di anni e altri si rompono in poche settimane, e come selezionare i fornitori che mantengono le promesse in termini di prestazioni. Cosa ho imparato osservando le aziende sprecare denaro per tubi scadenti Quando ho iniziato a lavorare con i tubi in ceramica di allumina 15 anni fa, ho fatto […]

2025-08-20

Saperne di più

ELEMENTI RISCALDANTI IN CERAMICA: UNA PANORAMICA DETTAGLIATA

ELEMENTI RISCALDANTI IN CERAMICA: UNA PANORAMICA DETTAGLIATA

INTRODUZIONE I riscaldatori in ceramica sono una ventata di aria fresca. Sono estremamente efficaci nell'assorbire e rilasciare calore e sono disponibili in varie tipologie. Qui approfondiremo i dettagli del loro principio di funzionamento e dei casi d'uso. Cosa sono gli elementi riscaldanti in ceramica? Gli elementi riscaldanti in ceramica sono un tipo speciale di elemento riscaldante realizzato con materiali ceramici avanzati. Materiali come zirconia (ZrO₂), nitruro di silicio (Si₃N₄) e allumina (Al₂O₃) li rendono dotati di prestazioni eccezionali in termini di conduzione del calore e resistenza elettrica. Sono ben costruiti per resistere comodamente alla corrente elettrica e, nel processo, rilasciano calore nell'atmosfera. Conducono il calore attraverso una rete di […]

2025-08-19

Saperne di più

Perché le sfere di macinazione in allumina sono il futuro della fresatura industriale

Perché le sfere di macinazione in allumina sono il futuro della fresatura industriale

Introduzione Desiderate una macinazione più pulita, una maggiore durata e una qualità del prodotto costante? Le sfere di macinazione in allumina offrono questo equilibrio, offrendo sia un elevato livello di durezza che una bassa usura. Il risultato? Minori cambi di materiale, minore contaminazione e risultati più stabili tra mulini e dispersori. Ecco perché sono affidabili in diversi settori. Cosa sono le sfere di macinazione in allumina? Le sfere di macinazione in allumina (sfere di allumina o sfere di macinazione in ceramica) sono sfere ceramiche ad alta densità realizzate in ossido di alluminio. Sono pure (dal 92% al 99% di Al₂O₃). Si macinano, si mescolano e si disperdono in mulini a sfere, ad attrito e a sfere […]

2025-08-18

Saperne di più